I viandanti sono figure mitiche, sono coloro che compiono percorsi esistenziali unici eppure uguali per tutti.
Angelo Nalgeo Nese dà loro la voce, la possibilità di raccontare certi viaggi da cui non si fa mai ritorno. Capita, leggendo le pagine di queste storie di cuori gitani, di uomini e donne che camminano per le strade del mondo, di appropriarci dei loro destini e dei loro pensieri e forse comprendere il valore che ha il movimento, lo spostamento del corpo oltre i
Attese I-II-III
Spettacolo ATTESE I-II-III
Drammaturgia contemporanea di Fabrizio Romagnoli “Una lunga attesa”
Valeria Francese “Della stessa sostanza della madre”
Itziar Pascual Ortiz “Le voci di Penelope”.